L'orfano della selva - definizione. Che cos'è L'orfano della selva
DICLIB.COM
Strumenti linguistici IA
Inserisci una parola o una frase in qualsiasi lingua 👆
Lingua:     

Traduzione e analisi delle parole da parte dell'intelligenza artificiale

In questa pagina puoi ottenere un'analisi dettagliata di una parola o frase, prodotta utilizzando la migliore tecnologia di intelligenza artificiale fino ad oggi:

  • come viene usata la parola
  • frequenza di utilizzo
  • è usato più spesso nel discorso orale o scritto
  • opzioni di traduzione delle parole
  • esempi di utilizzo (varie frasi con traduzione)
  • etimologia

Cosa (chi) è L'orfano della selva - definizione


L'orfano della selva         
L'orfano della selva (título original en italiano; en español, El huérfano del bosque) es una ópera en dos actos con música de Carlo Coccia y libreto en italiano de Gaetano Rossi. Se estrenó el 15 de noviembre de 1828 en el Teatro alla Scala de Milán.
Jacopo della Quercia         
ARTISTA ITALIANO
Jacopo Della Quercia; Della Quercia; Jacopo della quercia
Jacopo della Quercia o Jacopo Di Pietro d'Agnolo de La Quercia (Quercia Grossa, cerca de Siena, hacia 1374 o 1367 - Siena, 20 de octubre de 1438) fue un escultor italiano del Primer Renacimiento (o Quattrocento). Trabajó sobre todo en Siena, Bolonia y Lucca.
Selva alta         
  • Comunidad [[Bena Jema]], cerca de [[Tingo María]]-Huánuco.
La selva Alta es una región natural o geográfica del Perú compuesta por los bosques lluviosos de montaña. Se sitúa en el flanco oriental de los Andes peruanos entre la Selva alta amazónica y la Sierra del Perú.
Che cos'è L'orfano della selva - definizione